
In una soleggiata giornata d’inverno, un corso di formazione tenuto dal nostro Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione ha riunito il personale delle squadre d’emergenza di SPII.
Il corso si è sviluppato in due parti: una teorica e una pratica.
La parte teorica si è svolta presso la nostra sede di Saronno, dove il nostro RSPP Carlo Mariani ha presentato le norme sulla sicurezza sul lavoro e le procedure di emergenza, spiegando come prevenire gli incendi, come riconoscere i rischi e come utilizzare gli estintori.
Ha inoltre illustrato i vari tipi di estintori e quando usarli, nonché la modalità di utilizzo dei dispositivi di protezione individuale (DPI).
L’Rspp ha incoraggiato il personale delle squadre d’emergenza a fare domande e ad esprimere le proprie preoccupazioni.
Dopo la parte teorica, è stata la volta della prova pratica:
Nel piazzale dell’azienda è stato simulato un incendio ed è stato chiesto ai membri delle squadre d’emergenza di spegnerlo con gli estintori.
L’adrenalina è salita rapidamente, ma grazie alla formazione ricevuta, il personale si è mosso con determinazione e sicurezza.

L’Rspp ha analizzato la prestazione del personale delle squadre d’emergenza, evidenziando le cose fatte bene e quelle da migliorare.
Ha sottolineato l’importanza dell’addestramento regolare per mantenere alta la consapevolezza e la capacità di reazione del personale in caso di emergenze.
Al termine della giornata, il personale delle squadre d’emergenza è uscito dal corso con una maggiore consapevolezza della sicurezza sul lavoro e con la certezza di essere preparato per affrontare eventuali situazioni di emergenza.
La formazione per addetti antincendio ha dimostrato ancora una volta che la sicurezza sul lavoro è una priorità assoluta per ogni azienda.
Alla prossima puntata!