Celebrare i Successi è Importante
Arrivare all’ultimo pezzo di una serie è sempre un compromesso tra soddisfazione…
Spii è un’azienda italiana, Centro di Competenza del Gruppo Schaltbau per la progettazione e la produzione di interfacce uomo-macchina (Human Machine Interface).
Le soluzioni Spii, presenti in tutto il mondo, rendono l’interazione un’esperienza coinvolgente e sicura.
Spii è proiettata nel futuro alla ricerca di idee innovative, stimolanti e non convenzionali vivendo l’ingegneria come un viaggio verso il cambiamento fatto di tecnologia, ergonomia e stile.
Whereverwecan – ovunque ci sia ispirazione, con curiosità, passione e coraggio.
La collaborazione tra uomo e macchina sta diventando sempre più intensa, offrendo opportunità di scoprire soluzioni sempre più innovative e cambiando i paradigmi tecnologici tradizionali.
Il ritmo di questo processo di cambiamento è strabiliante!
Software e tecnologia si combinano per realizzare sistemi di controllo unici e semplificare l’utilizzo di funzioni complesse, attraverso un’interazione intuitiva e sicura, al fine di raggiungere livelli di ergonomia sempre migliori.
Le persone sono l’origine del mutamento tecnologico.
La tecnologia SPII è progettata per essere al servizio delle persone, si adatta al comportamento e impara da esso.
Il know-how evolve nel rispetto dell’ambiente e al servizio delle persone, garantendo un valore unico.
SPII viene fondata a Milano nel 1947 da Angelo Foiadelli come Studio Professionale Ingegneria Industriale.
Alla fine degli anni ’80 sotto la guida di Roberto Foiadelli, diventa leader di mercato nella componentistica e nei dispositivi di sicurezza per applicazioni ferroviarie e industriali.
Dal 2015, SPII è Centro di Competenza globale del Gruppo Schaltbau, come Strategic Partner Intelligent Interface.
Anche la storia più semplice può sorprendere.
La community è uno spazio pensato per ispirare nuove idee,
condividere tecnologie ed esperienze, tra persone di tutto il mondo.
Arrivare all’ultimo pezzo di una serie è sempre un compromesso tra soddisfazione…
I nostri colleghi Stefano Milani e Giuseppe Musotto, in qualità di docenti…
Per chi si occupa di Interfacce Uomo-Macchina, come noi, l’#Ergonomia è il…